Digital Evolution Heroes
AI Innovation. Cloud Migration. Software Evolution. Your Journey starts here
A questa domanda 608 CIO e Tech Leader hanno risposto così:
Source: Gartner
77%
Incremento della produttività e dell'efficienza50%
Riduzione dei costi56%
Miglioramento della Customer Experience53%
Maggiore agilità e reattività al cambiamento53%
Accelerare la trasformazione digitale50%
Guidare l'innovazione75%
aziende che utilizzeranno l'AI per generare dati "sintetici" sui clienti>50%
Modelli di Gen AI sviluppati per una funzione di business o un mercato specifico30%
Implementazioni Gen AI ottimizzate utilizzando sistemi energetici più sostenibili90%
delle organizzazioni avrà adottato un approccio Hybrid Cloud60%
carici di lavoro AI in Public Cloud dedicati all'inferenza60%
CIO e IT Leader puntano a migrare più workload in Public CloudNel guidare le migrazioni infrastrutturali o applicative – ovvero la Cloud Journey dei nostri clienti – adottiamo l’approccio strutturato del Migration Acceleration Program (MAP) di AWS, articolato in tre fasi: Assessment, Mobilize, Migrate & Modernize.
MAP non è solo uno strumento tecnico, ma un vero abilitatore strategico, che aiuta le organizzazioni a superare le barriere più frequenti nell’adozione dell’Intelligenza Artificiale e a sbloccare il pieno potenziale trasformativo del cloud permettendo:
Dalla prima valutazione alla piena operatività in cloud, accompagniamo le imprese con una roadmap chiara, risorse dedicate e competenze certificate AWS
Source: Gartner
AI-native software engineering
Progettazione e sviluppo di software pensato nativamente per sfruttare l’intelligenza artificiale, in modo strutturale e non come “add-on”.
Applicazioni e agenti basati su LLM
Creazione di soluzioni basate su modelli linguistici di grandi dimensioni, in contesti enterprise (es. chatbot intelligenti, copiloti, agenti autonomi).
GenAI platform engineering
Sviluppo di piattaforme che abilitano l’uso esteso della Generative AI nei flussi di lavoro.
Valorizzare i talenti ad alto impatto
Sfruttare strumenti e metodologie che potenziano i team ad alte performance, riducono le inefficienze operative e accelerano il time-to-market.
Adottare pratiche di sviluppo sostenibile
Integrare criteri di efficienza energetica e sostenibilità ambientale nella progettazione del software, in linea con le strategie ESG e di responsabilità aziendale.
Promuovere ecosistemi aperti basati su GenAI
Puntare su modelli generativi aperti e personalizzabili per favorire l’innovazione collaborativa, l’interoperabilità e la libertà tecnologica.
Nel nostro approccio allo sviluppo software, uniamo la potenza del cloud AWS con una forte cultura progettuale, basata su collaborazione, qualità e centralità del cliente.
Non scriviamo solo codice: costruiamo soluzioni applicative che diventano veri e propri abilitatori di innovazione, scalabilità e integrazione. Ogni progetto nasce da un percorso condiviso, in cui tecnologia e strategia vanno di pari passo per generare valore continuo.
Grazie ad AWS, possiamo progettare e distribuire applicazioni moderne, flessibili, resilienti:
+34%
Gen AI+33%
Artificial Intelligence+31%
Business Intelligence & Data Analytics97%
Artificial Intelligence96%
Generative Artificial Intelligence81%
HyperautomationManufacturing
+36%
Generative AI+31%
Artificial Intelligence+28%
Cyber & Information Security96%
Artificial Intelligence96%
Generative Artificial Intelligence83%
Low-Code & No-Code Development Platform+32%
Generative AI+30%
Artificial Intelligence+29%
Cyber & Information Security93%
Artificial Intelligence92%
Generative Artificial Intelligence92%
Low-Code & No-Code Development Platform